L’artista Luigi Basile ha partecipato al bando che promuoveva la collocazione di una scultura nella rotatoria tra via Roma e l’asse attrezzato, l’Amministrazione Comunale di Zola Predosa aveva inteso incentivare la creatività degli artisti (locali e non) per sviluppare modalità di decoro e arredo urbano attraverso i linguaggi dell’arte contemporanea. 

Tra le proposte ricevute solo i primi 16 hanno avuto la possibilità di esporre e l’artista Luigi Basile si è classificato tra questi, con la sua proposta monumentale “P&P – Passione e Piacere” ed è ora presente, per un mese, all’interno della Galleria dell’Arengo del Municipio di Zola Predosa (BO), dal 13 febbraio al 13 marzo 2021. 

Il tema del lavoro viene raccontato da Basile diviso in 3 pannelli, la rappresentazione viene elaborata in chiave contemporanea, con figure sinuose, rappresentative, simboliche e dinamiche.

In ogni pannello viene racchiuso più di un lavoro:

la viticoltura, che diviene un abito di moda e la raffigurazione di quello che offre il territorio durante una pausa o un’uscita serale, un buon bicchiere nelle osterie o bar/pub locali. Le costruzioni edilizie, le fabbriche, le varie strutture con in primo piano la raffigurazione di un operaio, man forte delle aziende e successivamente, nel terzo pannello la scena simbolica del lavoro nei campi, il principio di tutto ciò che è avvenuto dopo, dalle antiche origini alle moderne attività, il puntocardine di un successivo sviluppo territoriale e nazionale, con alle spalle i girasoli del parco giardino campagna di Zola Predosa.

Luigi Basile sempre pronto a creare emozioni e sensazioni, ha accolto la sfida, rappresentando gli usi, i costumi e le tradizioni di Zola Predosa. 

1
0
Mi piacerebbe avere un tuo parere, per favore commenta.x